SITE Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie

Le segreterie sono in grado di offrire un ampio servizio di supporto sia ai soci delle società.

Segreterie permanenti
SIE - Società Italiana di Ematologia, SIES - Società Italiana di Ematologia Sperimentale, GITMO - Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo, FISiM - Fondazione Italiana SindromiMielodisplastiche e SITE - Società Italiana Talassemie ed Emoglobinopatie hanno costituito all'interno di Studio ER Congressi di Bologna
le loro Segreterie Permanenti. Le Segreterie sono in grado di offrire un ampio servizio di supporto sia ai soci delle società, sia a persone o enti e istituzioni che siano interessati ad intrattenere rapporti con le Società per qualsiasi motivo o necessità. Referente per le Segreterie SIE, SIES, GITMO, FISiM e SITE è Francesca Monari.

L’ufficio delle segreterie scientifiche vi risponderà ai seguenti numeri:
Telefono 051 6390906
Fax 051 4210174
E-mail SIE: segreteriasie@ercongressi.it
E-mail SIES: segreteriasies@ercongressi.it
E-mail GITMO: segreteria@gitmo.it
E-mail FISiM: segreteria@fisimematologia.it
E-mail SITE: segreteriasite@ercongressi.it

Recapito postale:
Segreteria SIE – SIES – GITMO - FISiM
 - SITE
c/o Studio E.R. Congressi S.r.l.
Via De’ Poeti 1/7 - 2° Piano Scala B

40124 Bologna (Bo)


Le segreterie consentono di accedere ai seguenti servizi:

  • iscriversi
  • conoscere la propria situazione di associati
  • rinnovare la propria iscrizione
  • ottenere informazioni generali sugli eventi in calendario per l'ematologia
  • richiedere materiale documentario sugli eventi e sui convegni ematologici
  • inoltrare comunicazioni e interpellanze al Consiglio Direttivo
  • inoltrare interpellanze e aggiornamenti per il sito internet riservato a ciascuna Società
  • richiedere il patrocinio delle società ad eventi e convegni ed altre iniziative
  • richiedere la diffusione di iniziative scientifiche indirizzate a ematologi o settori scientifici correlati
  • richiedere informazioni generali

Breve scheda informativa di SITE

La società scientifica è nata Catania il 30 ottobre 1997 con il nome di S.O.S.T.E. (Società per lo Studio delle Talassemie ed Emoglobinopatie), nel corso dell’assemblea dei soci del 21 giugno 2008 a Catania, in occasione della ricorrenza del decennale, ha cambiato la denominazione in Società Italiana delle Talassemie ed Emoglobinopatie (S.I.T.E.). La società, sin dall’inizio, è stata caratterizzata dalla presenza di soci appartenenti alle diverse figure professionali impegnate nella cura e assistenza dei pazienti affetti da talassemia ed emoglobinopatie. Nel 2017 il Consiglio Direttivo ha proceduto ad un aggiornamento dello statuto al fine di iscrivere la SITE all’ Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie. La SITE ha lo scopo di promuovere la ricerca, prevenzione, diagnosi e assistenza a favore dei soggetti affetti da Talassemie e/o emoglobinopatie. www.site-italia.org